Nima Gazestani – Concept, Interattività e Tecnologia utilizzando Touchdesigner
Questo corso sarà dedicato ad una esplorazione del mondo fisico digitale, partendo da teorie progettuali sul concetto di interazione uomo-macchina, fino ad arrivare ad esempi pratici realizzati durante il corso e con la partecipazione degli stessi iscritti, guidati dal docente.
I temi saranno focalizzati sulla simulazione di scene 3D in tempo reale per la realizzazione di installazioni interattive, con tecniche adoperate quali: mapping 3D, sensoristica di Arduino, tracking e gesture recognition, computer vision e visualizzazione di dati in tempo reale.
La finalità del corso è quella di fornire la comprensione di uno strumento software in grado di facilitare l’accesso e la gestione delle nuove tecnologie utilizzate nei contesti dello spettacolo, teatro, ma anche nel campo della ricerca e della sperimentazione artistica
Marco Cadioli – This image is no longer available
L’intervento seguirà gli ultimi anni di ricerca di Marco Cadioli come percorso per innescare una serie di riflessioni tra arte e Intelligenza Artificiale e spunto per uno sviluppo creativo. Si parlerà di cosa stanno imparando le macchine, dalle prime percezioni di punti e contorni in una immagine, al riconoscimento del volto e delle emozioni, alla generazione di immagini.
L’intervento seguirà gli ultimi anni di ricerca di Marco Cadioli come percorso per innescare una serie di riflessioni tra arte e Intelligenza Artificiale e spunto per uno sviluppo creativo. Si parlerà di cosa stanno imparando le macchine, dalle prime percezioni di punti e contorni in una immagine, al riconoscimento del volto e delle emozioni, alla generazione di immagini.
– cosa vedono le macchine
– uno sguardo nei dataset di apprendimento
– l’immagine mancante e la rappresentazione del corpo come dati
– Riutilizzare i materiali trovati
– Emotion detection e street photography
– Esplorare il latent space attraverso il movimento del corpo
Rosati Cualbu Aural Simulacra – Sound Design e Ambienti Sonori Immersivi con il Machine Learning