Il progetto EIA - Exploring Artificial Intelligence in Art nasce per iniziativa di Nicoletta Zonchello e Felice Colucci, due ricercatori del CRS4; L’intento quindi, è quello di riunire ricercatori che si occupano di Intelligenza Artificiale, creativi e quanti operano nel mondo dell'arte generativa e digitale, per condividere l'interesse verso tale ambito che abbraccia, con pari dignità, tematiche scientifiche e artistiche, al fine di fornire ai discenti una esauriente visione del mondo dell'arte legato alla creatività delle macchine.

Nicoletta Zonchello

Laurea in Lettere 1998 e laurea magistrale in Scienze della Produzione Multimediale 2020 presso l’Università di Cagliari. Master (MSc) in Informatica e Management (CIFRA, Università di Cagliari, 2001), Dal 2002 si occupa di divulgazione scientifica presso il CRS4 (Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna). Dal 2006 sino al 2016 ha coordinato la Comunicazione della Scienza del Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna e ha contribuito alla progettazione e realizzazione del 10Lab, il centro per la diffusione della cultura scientifica di Sardegna Ricerche. Ha insegnato per conto dell'Università di Cagliari e del Master in Comunicazione della Scienza. Attualmente è la responsabile del settore Comunicazione del CRS4.

Nicoletta Zonchello

Laurea in Lettere 1998 e laurea magistrale in Scienze della Produzione Multimediale 2020 presso l’Università di Cagliari. Master (MSc) in Informatica e Management (CIFRA, Università di Cagliari, 2001), Dal 2002 si occupa di divulgazione scientifica presso il CRS4 (Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna). Dal 2006 sino al 2016 ha coordinato la Comunicazione della Scienza del Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna e ha contribuito alla progettazione e realizzazione del 10Lab, il centro per la diffusione della cultura scientifica di Sardegna Ricerche. Ha insegnato per conto dell'Università di Cagliari e del Master in Comunicazione della Scienza. Attualmente è la responsabile del settore Comunicazione del CRS4.

Felice Colucci

Laureato in Ingegneria Elettronica nel 2000 presso l'Università degli Studi di Cagliari, ha conseguito un Master di II livello nel 2008 in Comunicazione Multimediale Strategica. Lavora dal 2001 presso il CRS4, attualmente è senior technologist presso il gruppo CTIM del settore ICT del CRS4.Attualmente è impegnato soprattutto sui temi dell’Intelligenza Artificiale, applicati agli item multimediali al fine di estrarre informazioni di alto livello, sia al fine di generare nuove istanze o oggetti digitali. Ha pubblicato numerosi articoli scientifici e paper in atti di conferenze internazionali di tipo peer reviewed. E’ molto attivo nella divulgazione dei temi legati all'Intelligenza Artificiale e ad i temi legati alla sua attività di ricerca informatica (IOT e computer vision soprattutto).Nel 2015 ha fondato una compagnia teatrale con la quale conduce sperimentazioni in campo artistico delle tecnologie informatiche e svolgendo attività di comunicazione di tali tecnologie.

Felice Colucci

Laureato in Ingegneria Elettronica nel 2000 presso l'Università degli Studi di Cagliari, ha conseguito un Master di II livello nel 2008 in Comunicazione Multimediale Strategica. Lavora dal 2001 presso il CRS4, attualmente è senior technologist presso il gruppo CTIM del settore ICT del CRS4.Attualmente è impegnato soprattutto sui temi dell’Intelligenza Artificiale, applicati agli item multimediali al fine di estrarre informazioni di alto livello, sia al fine di generare nuove istanze o oggetti digitali. Ha pubblicato numerosi articoli scientifici e paper in atti di conferenze internazionali di tipo peer reviewed. E’ molto attivo nella divulgazione dei temi legati all'Intelligenza Artificiale e ad i temi legati alla sua attività di ricerca informatica (IOT e computer vision soprattutto).Nel 2015 ha fondato una compagnia teatrale con la quale conduce sperimentazioni in campo artistico delle tecnologie informatiche e svolgendo attività di comunicazione di tali tecnologie.